Seguici su
Cerca

Progetto Valod'oc Corso di formazione "Gestione Competitiva e Responsabile della Castanicoltura: Forme Associative, Multifunzionalità e Comunicazione"

Iniziativa realizzata dall'Unione Montana Valle Stura, in collaborazione con INIPA Nord-Ovest ente di formazione promosso da Coldiretti Piemonte, nell'ambito del progetto Alcotra ValOd'OC (Valorizzazione e Organizzazione degli operatori della castanicoltura).

L'iscrizione è obbligatoria entro il 10 gennaio 2025 tramite l'indirizzo mail alcotra@vallestura.cn.it .

Possibilità di prenotazione al 3471942878. 

 

In allegato la locandina dell'evento.

Data:
Martedì, 31 Dicembre 2024
Progetto Valod'oc Corso di formazione "Gestione Competitiva e Responsabile della Castanicoltura: Forme Associative, Multifunzionalità e Comunicazione"

Descrizione

La formazione si compone  dei seguenti 3 appuntamenti gratuiti ed aperti a tutti i castanicoltori e appassionati del settore.

Giovedì 16 gennaio dalle 20 alle 23 a GAIOLA (Municipio: Via XX settembre n°2) : Forme di associazione

Le forme associative: cooperativa, enti non commerciali, ATI, ATS.

o   Vantaggi e svantaggi.

o   Passaggi legali e burocratici.

o   Gestione interna e comunicazione con i membri.

o   Gestione/accesso ai contributi.

o   Regolamento interno.

o   Gestione delle spese/delle attrezzature.

o   Gestione collettiva degli acquisti e delle vendite.

o   Economie di scala.

o   Creazione e gestione di un marchio.

Giovedì 23 gennaio dalle 20 alle 23 a ROCCASPARVERA (Municipio: Aula Video. Piazza IV martiri n°1): Diversificazione dei servizi e dei prodotti - Marketing e comunicazione 

Attività connesse: cosa sono ed in che cosa consistono (fattoria didattica/fattoria sociale/turismo outdoor/agriturismo/vendita diretta/energie/gestione del paesaggio e del suolo, etc.)

Multifunzionalità

Esempi virtuosi di diversificazione dei servizi.

Esempi virtuosi di diversificazione dei prodotti.

Come comunicare il proprio prodotto e storytelling: valorizzazione del marchio e del territorio.

Esempi virtuosi di promozione dei prodotti.

Mercoledì 29 gennaio dalle 20 alle 22 a RITTANA (Sala polivalente, Piazza Galimberti n°7) Fiscalità

Aspetti fiscali della gestione di un’azienda agricola.

Opportunità/adempimenti

Gestione fiscale delle attività connesse.

Fiscalità delle varie forme associative (cooperativa, enti non commerciali, associazioni temporanee di impresa, ATI, ATS).

Vendita all’estero/gestione dell’IVA.

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

31/12/2024 09:11




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri